Il termine Cat Nat (abbreviazione di Catastrophic Natural) si riferisce a una copertura assicurativa specifica pensata per proteggere imprese e privati dai danni causati da eventi naturali di grande portata, come:
In caso di evento Cat Nat, l’assicurazione interviene permettendo all’azienda di ripartire più velocemente e riducendo l’impatto economico. Rappresenta un passo importante verso una cultura del rischio più matura, in cui proteggere la propria impresa significa anche proteggere i lavoratori, i clienti e il territorio.
Nel 2024, il Governo ha approvato norme che obbligano le imprese a stipulare una copertura assicurativa contro le catastrofi naturali, come previsto all'articolo 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e successive modifiche ed integrazioni.
L’obbligo riguarda tutte le imprese con sede legale o operativa in Italia, indipendentemente dal settore, proprio per tutelare l’economia nazionale e garantire la resilienza del sistema produttivo in caso di (sempre piu' frequesti) disastri naturali.
Le aziende che non si adeguano potrebbero non poter accedere a determinati fondi o sgravi in caso di calamità e l'inadempimento incide sull’accesso a incentivi o agevolazioni pubbliche rendendo quindi la copertura non solo un obbligo, ma una reale necessità
- Imprese di medie dimensioni: termine entro 1° ottobre 2025
- Imprese micro e piccole: termine entro 31 dicembre 2025
Il video qui sotto aiuta a comprendere con chiarezza il contesto e l'importanza di questa copertura.
La Cat Nat è ormai parte integrante della gestione moderna dell’impresa ed' e' uno strumento di prevenzione e consapevolezza.
Non si tratta solo di rispettare un obbligo normativo, ma di investire nella sicurezza e nella continuità del proprio lavoro. In un mondo sempre più imprevedibile, prevenire è l’unico modo per garantire stabilità.
Calcola il tuo preventivo adesso con il nostro partner MAG e scegli tra diverse assicurazioni il piano migliore per la tua azienda Preventivo per copertura Cat Nat